“La brezza – l’alito di Dio – è caduta – e la nebbia sulla collina – un’ombra – un’ombra che non si squarcia, è già un simbolo, è già un segno – per come incombe sugli alberi, mistero dei misteri!” A volte il cielo è instabile, come quando il dolore tende verso l’inaccessibile. A […]
Leggi tutto
Oggi si aprono i seggi virtuali per votare il nuovo direttivo AIPsiM in quanto quest’anno giunge la scadenza dell’attuale direttivo. Candidarsi e votare, oltre ad essere momenti importanti di partecipazione alla vita pubblica dell’associazione ed occasione di consolidamento della nostra identità, sono tra le tante azioni che consentono di dare voce alla pluralità di posizioni […]
Leggi tutto
Ieri 26 marzo 2021, a soli 91 anni, il nostro socio onorario in pectore, Enzo Spaltro, il “medico-psicologo da spettacolo” – per aver inventato, essersi cimentato ed aver contribuito alla diffusione della psicologia attraverso il piccolo schermo – è passato dal benessere al “Bellessere”, dando sostanza al suo decalogo di 11, ideando, concependo e brevettando 10 […]
Leggi tutto
“Radici e ali dello psicodramma – alla riscoperta dei valori” è il tema del XIX Congresso AIPsiM che anche quest’anno si svolgerà su Zoom in versione ridotta. Dopo un anno così difficile, i valori fondanti che la comunità psicodrammatica da noi promossa desidera diffondere nel mondo non possono essere altro che un faro nell’incertezza dei […]
Leggi tutto
Buongiorno a tutti i soci, Vi ricordiamo che quest’anno si eleggerà il nuovo consiglio direttivo dell’AIPsiM. Già dalle elezioni precedenti, è attivo un sistema che vi permetterà di votare comodamente da casa. B A partire dal 6 aprile 2021 fino alle ore 13:30 del 10 aprile, basterà accedere al sito con il vostro User ID […]
Leggi tutto
Siamo orgogliosi di annunciare l’uscita di “C’era… C’è! Ci sarà” il nuovo libro della nostra socia Franca Bonato, pedagogista, direttrice di psicodramma, autrice, regista, attrice di Patatrac Teatro e responsabile delle attività didattiche della Scuola di Teatro del Centro Artistico Opificiodellarte. Questa nuova pubblicazione è un testo che unisce il patrimonio delle Fiabe Classiche alle neuroscienze, offrendo originali proposte di Teatro Educativo e strumenti operativi a coloro […]
Leggi tutto
PSICODRAMMA A PIU’ VOCI IN VIDEOCONFERENZA XXII Edizione – Anno 2021 “Vivere e sopravvivere … un anno dopo” Sabato 6 febbraio 2021 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 PROGRAMMA Mattino: 10:00 – 12:00 – Sociodramma in plenaria (condotto da Clelia Marini e Gigi Dotti con il supporto di Davide Motta) Pomeriggio: 14:00 – 15:55 – Primo gruppo laboratori […]
Leggi tutto
“Oriol Vall, que se ocupa de los recién nacidos en un hospital de Barcelona, dice que el primer gesto humano es el abrazo. Después de salir al mundo, al principio de sus días, los bebés manotean, como buscando a alguien. Otros médicos, que se ocupan de los ya vividos, dicen que los viejos, […]
Leggi tuttoTutti i soci hanno una formazione che certifica l'effettivo percorso svolto in una delle scuole riconosciute dall'associazione ed il diploma ottenuto.