Le donne dello Psicodramma, workshop via zoom, 29/10/22
Per ulteriori informazioni mail : [email protected] website: www.psicosociodramma.it
Leggi tutto
Per ulteriori informazioni mail : [email protected] website: www.psicosociodramma.it
Leggi tutto
CORPO E Pandemia L’approccio espressivo corporeo psicodrammatico come strumento per il lavoro di cura Milano, 24-25 giugno 2022 Come afferma David Le Breton “Il corpo è l’interfaccia fra il sociale e l’individuale, la natura e la cultura, l’aspetto psicologico e quello simbolico”. Questo seminario vuole portare l’attenzione sulla dimensione della soggettività corporea e offrire l’occasione […]
Leggi tutto
Seminario a Padova: “Dall’incubo della guerra al sogno che cura: l’esperienza dell’ intervento psicologico con bambini ucraini profughi” con la partecipazione di Lucia Moretto.
Leggi tutto
A partire da questa settimana lo Studio di Psicodramma, una delle scuole riconosciute da AIPsiM, inizia una collaborazione con la rivista “Psicodramma Classico” edita da noi, selezionando dalla ricchissima letteratura a disposizione nella rivista articoli di particolare interesse o spicco sui quali metteranno una lente di ingrandimento divulgativa a cadenza bisettimanale sul loro sito, per […]
Leggi tutto
Le emozioni costituiscono il fondamento di ogni processo umano. Condizionano la qualità della relazione con noi stessi e con gli altri, riempiono e rinnovano la nostra vita mentale mettendoci continuamente in contatto con stati d’animo differenti che a volte possono risultare in contrasto tra loro. Intenzioni, volontà e desideri spesso e volentieri entrano in dinamiche […]
Leggi tutto
🌱 Crisi e cambiamento: alla scoperta delle proprie risorse. Seminario di psicodramma in presenza con Anna Boeri il 21 e 22 maggio 2022. Nei momenti di crisi ognuno di noi si trova di fronte a nuovi compiti evolutivi che lo portano necessariamente ad attraversare una soglia che conduce a nuovi equilibri. Prendere decisioni ed assumere […]
Leggi tutto
Workshop condotti da soci AIPsiM (dalle ore 14.00 alle ore 15.30): 1) Beppe Bertagna, Psicodramma Biblico: “Tra le nuvole e i sassi” 2) Laura Consolati: “Resistere alla guerra, raccontare la pace” 3) Giovanna Ferella, Playback Theatre: “Falò o fiammella, che cosa ci brucia dentro” 4) Antonio Zanardo: “Connessioni” Workshop condotti da studenti delle Scuole riconosciute […]
Leggi tutto
Parte finalmente a maggio il prossimo corso esperienziale di Chair Dialogue in presenza. Il 07 e 08 maggio 2022 vi invito all’Istituto Proscenia di Torino per apprendere ad utilizzare le sedie come mediatori espressivi nella consulenza psicologica e psicoterapeutica sia individuale che di gruppo. Il Chair Dialogue è un’evoluzione contemporanea del classico lavoro con le […]
Leggi tutto
Vi chiediamo di formalizzare la vostra iscrizione all’Incontro di Primavera 2022 accedendo al seguente link: https://forms.gle/EThfbXziUap9GNKX9
Leggi tuttoTutti i soci hanno una formazione che certifica l'effettivo percorso svolto in una delle scuole riconosciute dall'associazione ed il diploma ottenuto.