Rivista

PSICODRAMMA CLASSICO, ANNO XXVI • n.1-2, DICEMBRE 2024


  • Codice: M3709
  • Numero: 1
I contributi delle riviste e dei singoli articoli si concordano con la segreteria, in funzione dell'anno e del numero richiesti.

Sottotitolo
Presentazione di un caso clinico e del suo trattamento
Autore
LUISA GHIANDA
Sommario

L’articolo esamina il percorso clinico di un paziente, iniziato nel 2022, trattato con psicoterapia psicodrammatica in modalità sia bipersonale sia di gruppo. Il focus verte suipassaggi evolutivi realizzati dal paziente, facendo luce sugli aspetti di maggiore soliditàe pacificazione acquisiti nel tempo, che hanno traghettato il paziente dall’elaborazione del lutto per la fine del suo matrimonio a un senso più compiuto della propria identità di genere.

Parole chiave: psicoterapia psicodrammatica di gruppo, psicoterapia psicodrammatica bipersonale, lutto, identità di genere.

Codice
M3709-1-1
Acquista Articolo
Sottotitolo
Esperienza di psicoterapia psicodrammatica di gruppo in una comunità residenziale mista per utenti maggiorenni con doppia diagnosi
Autore
TATIANA SICOURI
Sommario

L’articolo presenta un intervento della durata di due anni effettuato presso una comunità terapeutica residenziale di Milano. L’esperienza dell’autrice nella conduzione di gruppi psicoterapeutici con approccio psicodrammatico, viene illustrata affiancandovi le riflessioni teorico-metodologiche che hanno accompagnato le componenti operative e progettuali degli interventi.
Con particolare attenzione alla tipologia di utenza presente nel contesto comunitario, l’articolo consente di entrare in modo approfondito nelle specificità metodologiche di un lavoro continuativo con persone che presentano problematiche di dipendenza da sostanze e disturbi psichiatrici in comorbilità.

Parole chiave: tossicodipendenza, psichiatria, comunità, psicoterapia di gruppo, residenzialità, multidisciplinarietà, giovani adulti, fiducia.

Codice
M3709-1-2
Acquista Articolo
Sottotitolo
Note su un viaggio di cura e consapevolezza
Autore
MARTA MURTAS
Sommario

L’articolo esamina l’applicazione della psicoterapia psicodrammatica classica nel trattamento di pazienti con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione in gruppi condotti in presenza e online in carico all’ASL di Torino. Attraverso una riflessione teorica ispirata dai percorsi di presa in carico clinica intrapresi tra il 2017 e il 2021, si evidenzia come l’approccio psicodrammatico favorisca l’espressione emotiva e la messa in parole delle esperienze dei pazienti legate all’alimentazione, ma non solo, promuova nuove capacità di regolazione emotiva, di espressione e sviluppo del Sé.

Parole chiave: psicoterapia psicodrammatica, disturbi alimentari, espressione emotiva.

Codice
M3709-2-1
Acquista Articolo
Sottotitolo
Affrontare il lutto: riflessioni e stimoli
Autore
MARIA SILVIA GUGLIELMIN, SARA MARIA PIZZATI, MARISA CENTARO
Sommario

L’articolo affronta l’esperienza della perdita di una persona cara all’interno di un gruppo psicoterapeutico di adolescenti, condotto con la metodologia dello psicodramma classico moreniano. Questo scritto intende offrire spunti di riflessione e proposte metodologiche per creare uno spazio di elaborazione del lutto dedicato a chi ha subìto la perdita, favorendo al contempo momenti di condivisione e pensiero per tutto il gruppo sulle proprie esperienze di perdita e separazione. Attraverso la descrizione di alcune sessioni svolte durante l’anno 2023, l’articolo propone attività utili ai terapeuti per affrontare il tema del lutto in un contesto gruppale.

Codice
M3709-2-2
Acquista Articolo
Sottotitolo
Riflessioni ed esperienze di formazione con gruppi in azienda
Autore
VALENTINA FRASCHETTI, ANTONIO ZANARDO
Sommario

L’articolo affronta l’utilizzo della metodologia attiva nella formazione aziendale partendo dall’analisi del contesto e integrando l’approccio psico-sociodrammatico con le principali teorie organizzative. Uno stile denominato “Action Group Coaching®”, che coniuga le tematiche richieste dai progetti formativi con la filosofia moreniana, al servizio del miglioramento delle relazioni, del benessere individuale e dei team di lavoro. La dimensione esperienziale si caratterizza inoltre per l’utilizzo di spazi dedicati in contesti terzi/esterni, che avvicinano a mondi differenti come teatri, sale di doppiaggio, simulatori e così via.
Parole chiave: formazione, azienda, organizzazioni, psicodramma, sociodramma, gruppo.

Codice
M3709-3-1
Acquista Articolo
Sottotitolo
Due anni di MoMu Teatro
Autore
DONATELLA LESSIO
Sommario

In questo articolo l’autrice descrive la sua esperienza di direzione di una compagnia di teatro amatoriale, a cui applica i princìpi dello psicodramma per facilitare i processi creativi e valorizzare l’aspetto artistico della performance. Il racconto cronologico della nascita e dello sviluppo della compagnia MoMu Teatro è accompagnato da riflessioni di sapore metodologico, notazioni storiche e qualche aneddoto.

Parole chiave: performance, prove, spettacolo, approccio psicodrammatico, processo creativo di gruppo, compagnia, direttore, regista.

Codice
M3709-4-1
Acquista Articolo

Vuoi diventare socio A.I.Psi.M.?!

Leggi tutti i requisiti necessari…

Soci A.I.Psi.M.

Tutti i soci hanno una formazione che certifica l'effettivo percorso svolto in una delle scuole riconosciute dall'associazione ed il diploma ottenuto.

Luisa Ghianda
Socio
Via Fabio Filzi, 28
20832 Desio (MB)
Italy
Diana Botti
Socio
Via Corelli 35
48018 Faenza (RA)
Italy
Antonio Zanardo
Socio
Via Sant'Agostino, 25
22066 Mariano Comense (CO)
Italy
Davide Motta
Socio
c/o De Micheli Lanciani Motta Psicologi del Lavoro Via Pastrengo 14
20159 Milano (MI)
Italy
Daniele Reggianini
Socio
Via Mondovì 89
41125 Modena (MO)
Italy
Beppe Bertagna
Socio
Piazza Villapizzone, 3
20121 Milano (MI)
Italy
Pietro Borromeo
Socio
Vicolo Privativa 12
26010 Dovera (CR)
Italy
Salvatore Pace
Socio
Via XXV Luglio n.83 Pedalino
97013 Comiso (RG)
Italy
Sara Fumagalli
Socio
Via Boltraffio 12
20159 Milano (MI)
Italy
Marco Perri
Socio
c.so regina margherita, 171
10144 Torino (TO)
Italy
Maria Silvia Gugliel…
Socio
Vicolo biscaro 1
31100 Treviso (TV)
Italy
Lisa Pazzaglia
Socio
Via E. Curiel 15/C
47035 Gambettola (FC)
Italy
Deborah Tamanti
Segretario
Via Antonio Mollari, 26
62014 Corridonia (MC)
Italy
Paola De Leonardis
Socio
Via Montevideo 11
20144 Milano (MI)
Italy
Simona Benini
Simona Benini
Socio
Bologna
40121 Bologna (BO)
Italy
Donatella Lessio
Direttore sede locale piemontese
via San Domenico 16, Torino
10122 Torino (TO)
Italy
Marco Greco
Socio
Via San Domenico 16
10122 Torino (TO)
Italy
Zaccheo Pirani
Socio
Via Pasolini 3
40016 San Giorgio di Piano (BO)
Italy
Laura Consolati
Socio
Via Valerio Paitone 55
25122 Brescia (BS)
Italy
Lucia Maria Moretto
Socio
Via XIII Martiri, 6
30027 San Donà di Piave (VE)
Italy
Clelia Marini
Socio
VLG La Famiglia 4 – Fraz. Clusane
25040 Iseo (BS)
Italy
Ermanno Marogna
Socio
Via Ponte Pietra, 3 - Verona
37121 Verona (VR)
Italy
Patrizia Meola
Socio
Via degli Olmi 1
20095 Cusano Milanino (MI)
Italy
Ugo Caparini
Tesoriere
Via Provinciale Monteleone 2051
47020 Roncofreddo (FC)
Italy
Vedi tutti i soci